top of page

Eseguiamo valutazioni globali e podologiche per trovare la causa del dolore o fastidio.
Una volta identificata la causa, in pochi giorni realizziamo sottilissimi plantari o solette su misura facilmente utilizzabili con qualsiasi tipo di calzatura.
Dopo qualche mese valuteremo insieme i progressi e gli obiettivi ottenuti modificando gradualmente le correzioni posturali dei plantari per garantire un miglioramento definitivo.
Quali dolori possiamo curare con i plantari?
CHE TIPO DI DOLORE
Fasi della valutazione globale e podologica
FASI DELLA VALUTAZIONE
Analisi visiva statica sui 4 lati
obiettiva e con strumentazione fotografica
Al paziente verranno poste una serie di specifiche domande per raccogliere il quadro sintomatologico.
Eseguiremo poi un'analisi specifica di fattori condizionanti come occhi, mandibola, presenza di cicatrici o asimmetrie varie che possono essere la causa di vizi posturali che causano dolore.


Stabilometria
con pedana stabilometrica
La pedana stabilometrica è uno strumento riabilitativo di valutazione costituito da una pedana collegata ad un monitor.
Al paziente sarà chiesto di salire sullo strumento e rimanere fermo in posizione eretta per 45 secondi per verificare la distribuzione del peso del corpo sulla superficie del piede e la proiezione a terra dei baricentri corporei.
Scansione dell'impronta
con scanner 3D
Effettueremo la Scansione 3D dell'impronta plantare per poter poi realizzare precisi plantari su misura.


Analisi baropodometrica
con Tread Mill
L’analisi baropodometrica con Treadmill (conosciuto anche come Tapis Roulant) permette di rilevare le pressioni plantari in movimento durante la camminata o la corsa.
L’utilizzo di telecamere ad alta definizione sincronizzate all’appoggio consentono una dettagliata valutazione dell’atteggiamento posturale durante il movimento.
Tipologie di plantari su misura
![]() PLANTARE NANCY HILTONPlantare che ottimizza biomeccanicamente l'appoggio e il posizionamento del piede con stimoli mediali e laterali. Pone il calcagno nel suo asse fisiologico e permette alla muscolatura di lavorare in maniera più equilibrata. | ![]() PLANTARE SENSOMOTORIOPlantare che va a inibire l'attivazione di muscoli iperattivi e attivare quelli ipertrofici che possono causare deformità nel piede. Migliora inoltre la biomeccanica delle articolazioni migliorando varismi e valgismi di ginocchia e lassità legamentose. | ![]() PLANTARE DIABETICOPlantare che toglie l'ipercarico per fare in modo che ci sia una distribuzione omogenea del carico sul piede. In base agli obiettivi del plantare utilizzeremo diversi materiali a varie intensità . | ![]() PLANTARE IN CARBONIOPlantare per migliorare e aiutare la spinta in toe-off. | ![]() SOLETTA PROPRIOCETTIVALa soletta propriocettiva utilizza la propriocezione attraverso la pelle. Applichiamo stimoli di spessore tra 1mm e 3mm in punti specifici per andare ad ottimizzare il funzionamento muscolare. |
---|
bottom of page